Scegli una destinazione
Mare Italia
Mare Estero
Neve Italia
La Puglia è una regione dalla storia e cultura millenaria e se decidi di visitarla non puoi esimerti dal fare un’escursione per scoprire le sue mille sfaccettature.
La Puglia è una delle regioni italiane che più vivono di turismo. Situata a sud della nostro bel paese, va a formare morfologicamente quel “tacco” che contraddistingue lo stivale della penisola italiana. È una regione dalla storia e cultura millenaria e se decidi di visitarla non puoi esimerti dal fare un’escursione per scoprire le sue mille sfaccettature. Vivere escursioni in Puglia, tra arte, specialità culinarie, buon vino e mare cristallino, è un’avventura e un’esperienza da godere almeno una volta nella vita.
Sono tantissime le mete in cui trascorrere una vacanza in Puglia sia in estate ma anche durante il resto dell’anno, quando le temperature non permettono di andare al mare. Partendo dal Gargano e arrivando fino in Salento.
Un’enorme distesa di spiagge di sabbia finissima, rende il paesaggio marino pugliese uno dei più belli e suggestivi del mondo. Anche per questo, come dicevamo poc’anzi, giungono in questa splendida regione turisti da ogni parte del globo, per godere al massimo di relax e attività marittime su spiagge incontaminate e circondate da bellezze naturali come grotte, speroni a picco sul mare, falesie e tanto altro. La domanda sorge spontanea: dove fare escursioni in Puglia?
Tra un attimo rispondiamo al quesito, prima è bene sottolineare come oltre le bellezze marittime, ci sono anche numerosi luoghi incontaminati che vantano una bellezza straordinaria, tanto da essere diventati patrimonio dell’Unesco.
La splendida regione pugliese, infatti, annovera tre dei suoi monumenti tra quelli che l’Unesco riconosce ufficialmente come Patrimonio dell’Umanità. Si tratta de i Trulli di Alberobello, il Santuario di San Michele Arcangelo e la fortezza di Castel del Monte, che Federico II di Svevia volle erigere come possibile rifugio dopo le giornate di caccia.
In numerosi villaggi turistici della Puglia è possibile effettuare delle splendide escursioni in luoghi limitrofi a essi, che facciano quindi vivere la Puglia nella sua totalità, senza soffermarsi unicamente alle bellezze marine dei luoghi come Torre Canne di Fasano, Monopoli e Nardò.
È il caso ad esempio dei Villaggi come il GranSerena Hotel di Torre Canne di Fasano, il Torre Cintola Natural Sea Emotions di Monopoli o ad esempio il Blu Salento Village di Nardò.
Situato direttamente su una spiaggia di sabbia del Mare Adriatico, nel cuore della Puglia, è una struttura ideale per trascorrere la propria vacanza all’insegna del relax e del benessere ma anche soprattutto per andare a esplorare questa magnifica regione. Il GranSerena Hotel, infatti, è anche ideale punto di partenza per escursioni e gite alla scoperta dei più noti tesori della Puglia.
È possibile effettuare escursioni personalizzate o di gruppo e che variano di settimana in settimana. Le località? Beh, ce n’è per tutti i gusti: Sassi di Matera, i Trulli di Alberobello, Bari e la città vecchia, le Grotte di Castellana, Castel del Monte, le masserie della Murgia barese, Lecce e il Barocco, i borghi antichi di Monopoli, Polignano, Locorotondo, Ostuni, Cisternino ed altri ancora delle vicine Valle D’Itria e Murgia dei Trulli.
È situato a due passi dal mare e a 500 metri dal centro della piccola località di Sant’Isidoro. Più di 300 camere, immerse nel verde, è una vera e propria oasi dove il relax, la natura incontaminata e il mare sono di casa. Tante le escursioni che è possibile fare, dalle visite guidate a Ostuni e Martina Franca, ai Sassi di Matera, Grottaglie fino alle escursioni ad Alberobello e a Lecce, definita anche la Firenze del sud, con i suoi edifici religiosi in stile barocco.
A livello artistico poi, la Puglia vanta menzioni in ogni studio mondiale sull’arte barocca grazie al magnifico barocco leccese. Esso infatti è stato imitato in tutto il mondo, ed è tra gli stili artistico-architettonici più apprezzati tra il 1500 e il 1700. È possibile poter apprezzare questo stile architettonico e averne qualche assaggio, visitando la città di Lecce, la Basilica di Santa Croce o il palazzo dei Celestini. Insomma, un paradiso terrestre e marino di cui solo l’Italia può vantare di avere.
Non perderti i numerosi villaggi Bluserena in offerta sul nostro sito fino al 28 febbraio! Clicca in basso e scopri le nostre promozioni:
Di seguito ti proponiamo una serie di articoli incentrati sulla regione Puglia: dalle attrazioni da vedere ai piatti tipici e non solo:
Oppure chiamaci allo 06 87 155 155